E’ una vittoria importantissima quella ottenuta dal Bogliasco nel 16° turno di Serie A2. Nel derby contro il Camogli i biancazzurri di Gimmi Guidaldi si aggiudicano una sfida sempre condotta in vantaggio e per larghi tratti addirittura dominata, tanto che l’11-8 conclusivo non rende giustizia alla netta supremazia bogliaschina. Una supremazia cominciata fin dalle prime battute di gioco, proseguita nel secondo quarto e ribadita anche nel terzo. Soltanto nel finale Boero e compagni hanno tirato un po’ il fiato, consentendo ai rivali di rendere più sopportabile il passivo.

CRONACA – Malgrado i tanti gol segnati, alcuni di pregevolissima fattura, a guadagnarsi la copertina della sfida è Edoardo Prian. Il portiere biancazzurro si è reso protagonista di una serie di straparate inaugurate dal rigore neutralizzato all’ex di turno Mugnani dopo un paio di minuti. Un episodio a cui seguono le prime segnature bogliaschine, griffate da Bottaro e Blanchard e imitate, dopo il primo squillo camoglino, da Taramasco e Madaschi. Avanti 4-1 alla prima sirena, Bogliasco consolida il proprio vantaggio nel secondo quarto, andando a bersaglio con Biallo e ancora Blanchard. Il Camogli, frustrato nel suo tentativo di rimonta dall’insuperabile Prian, ritrova il bersaglio solamente a metà del terzo quarto, dopo aver però subito il settimo sigillo bogliaschino, firmato questa volta da Broggi Mazzetti. Neppure la successiva rete dell’altro ex dell’incontro, Bonomo, riesce a riaccendere le speranze dei bianconeri, immediatamente spente dai centri di Canepa e Boero. Con sei gol di vantaggio (9-3), i ragazzi di Guidaldi si concedono il lusso di gestire forze e minuti nell’ultima frazione. Non prima però di essere andati in doppia cifra con il secondo gol di giornata di Biallo. Nel finale anche Taramasco griffa la sua doppietta personale, mentre tra i pali biancazzurri trova spazio il giovane Guglielmo Ferrari, autore di un paio di interventi difficili e importanti che sigillano il successo.

COMMENTI – Grande soddisfazione viene espressa dal tecnico Guidaldi: “Soprattutto nella prima parte, la nostra prestazione è stata davvero importante. Da qui alla fine del campionato dovremmo affrontare ogni gara come abbiamo fatto oggi, per cercare di raccogliere più punti possibile e raddrizzare una classifica che ritengo bugiarda per quello che è il nostro reale valore ma che rappresenta fedelmente ciò che abbiamo poi dimostrato in acqua. Non siamo stati perfetti, anzi abbiamo commesso sbavature anche piuttosto importanti. La differenza rispetto a gare passate che è oggi non le abbiamo pagate a caro prezzo. Voglio sottolineare la grande prova di Edo (Prian, ndr) che oggi è stato super-positivo. Traslocare alla Baldini in questi due mesi paradossalmente sembra averci rafforzato. Ci siamo tolti di dosso alcune comodità che prima avevamo e abbiamo affrontato le difficoltà di giocare e allenarsi lontano da casa nel modo giusto, crescendo sotto ogni punto di vista”.

Positive, ovviamente, anche le parole di Prian, nominato MVP HUB799 della gara: “Quella di oggi era una partita molto importante e molto sentita, e non solo perché era un derby. Ottenere i tre punti era fondamentale per portare un po’ di ossigeno alla nostra classifica e farci respirare un po’. Per fortuna oggi abbiamo iniziato a giocare bene da subito, evitando di rincorrere gli avversari come spesso ci succede”.

TABELLINO:

AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951-SPAZIO R.N. CAMOGLI 11-8

AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: Prian E. , Broggi D. 1, Biallo T. 2, Piovani D., Blanchard J. 2, Oliveri T., Taramasco N. 2, Madaschi L. 1, Boero G. 1, Bottaro A. 1, Alberti L., Canepa A. 1, Ferrari G., Gnetti L.. All. Guidaldi

SPAZIO R.N. CAMOGLI: Ruggeri P., Morello M., Sinatra P., Mugnaini M. 1, Trovò E., Molfino G., Iriczfalvi G. 1, Kovacevic L. 1, Barabino L. 2, Bonomo A. 1, Marchetti G., Caliogna E. 1, Terrile T., Botto T. G. 1. All. Ferreccio

Arbitri: A. Paoletti e R. Grillo

Note

Parziali: 4-1 2-0 3-2 2-5 Usciti per limiti di falli Piovani (B), Olivieri (B), Molfino (C), Kovacevic (C) e Marchetti (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 8 /14 e Camogli 3/14.